Circa lucaG

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora lucaG ha creato 28 post nel blog.

CASO CORDELLA e altri V. ITALIA (ricorsi num. 54414/13 e 54264/15)

La Corte Europea dei Diritti umani ha condannato l’Italia perché “non ha protetto i cittadini di Taranto dall’inquinamento” nelle aree interessate dalle emissioni tossiche dello stabilimento Ilva di Taranto. I giudici hanno stabilito che le misure per assicurare la protezione della salute e dell’ambiente devono essere messe in atto il più rapidamente possibile.

2019-11-11T16:06:23+01:00

Studio Legale Viola Boutique di Eccellenza dell’Anno Diritto del Lavoro Fast Growing

Per il costante percorso di crescita, le competenze forti e trasversali, la velocità di risposta, la professionalità, l’approccio concreto e costruttivo, la completezza ed expertise a tutto tondo in materia di Diritto del Lavoro, dimostrando di saper trovare soluzioni innovative, in grado di contribuire complessivamente al miglioramento delle condizioni di lavoro, per il [...]

2019-05-16T10:14:57+02:00

SALLUSTI V. ITALY (application n.22350/13)

La Prima Sezione della CEDU si è pronunciata sul caso Sallusti v. Italia in data 7 marzo 2019. La Corte ha rilevato che la condanna subita da Sallusti rappresenti un’ingerenza con il diritto alla libertà di espressione sancito dall’art.10 della Convenzione. La Corte ha riconosciuto come predetta interferenza fosse stata intesa per proteggere la [...]

2019-03-13T10:06:58+01:00

Preoccupanti modifiche introdotte dal c.d. decreto dignità, d.l. 12 luglio 2018, n. 87, pubblicato sulla G.U. 13 luglio 2018, n. 161 per le piccole imprese e per il mondo dello sport dilettantistico.

Le principali novità in materia di lavoro, sono state molto discusse da tutti i media, motivo per cui proviamo a concentrarci sugli effetti in tema di licenziamento per le piccole imprese e sulle abrogazioni e modifiche che impattano sul mondo sportivo dilettantistico.A) Licenziamento (Art. 3 comma 1 DL 87/2018):1) l’indennità di licenziamento ingiustificato per il [...]

2018-07-17T12:34:06+02:00

Nuovi orientamernti sull’applicazione della legge sulla “crisi da sovraindebitamento”

Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, a fronte della richiesta di applicazione della legge 3/2012, ha emesso un decreto in data 16 maggio 2018 in forza del quale ha ammesso la possibilità della cancellazione dell'80% delle sanzioni, degli interessi e degli aggi connessi ai crediti tributari privilegiati oggetto di rimborso da parte del contribuente. [...]

2018-07-12T09:35:33+02:00

Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni

A circa 8 anni dall'entrata in vigore del Registro Pubblico delle Opposizioni (DPR 178/2010),il legislatore ha inteso apportare importanti correttivi mediante l'entrata in vigore, a partire dal 4 gennaio per tutte le previsioni che non necessitano di un decreto attuativo, della Legge 5/2018. In sostanza: -   estensione del diritto all'iscrizione al Registro anche per [...]

2018-03-14T09:23:01+01:00

Cafagna c. Italia (domanda n. 26073/13)

La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha ritenuto, a maggioranza, sussistente la violazione dell'articolo 6, commi 1 e 3, lett. (d) (diritto a un processo equo entro un termine ragionevole e diritto a esaminare i testimoni) a danni del Sig. Cafagna. Il caso riguarda l'opposizione del ricorrente contro la condanna ricevuta  in Italia sulla base di una dichiarazione [...]

2017-10-17T14:18:19+02:00
Torna in cima